Non sei loggato! Inserisci i tuoi dati per scoprire i servizi dedicati alla tua zona
Inserisci i tuoi dati
Scuola primaria “Gian Giunio Parise” di Oderzo
Sarà un Natale diverso, vero, ma non triste. Lo immaginiamo come al tempo dei bisnonni, quando i regali erano maglioni e sciarpe fatte a mano, quando nella calza si trovavano arachidi e mandarini, quando gli addobbi erano pigne con i brillantini, i fiocchi erano di spago e le casette del presepe erano di cartone.
Eppure nelle famiglie, intorno alla tavola, c’era la gioia del Natale.
In questo anno diverso, in cui tanti anziani sono stati portati via dalla pandemia o isolati nelle loro case, proviamo a riscoprire un Natale più semplice, ma ugualmente felice.
Abbiamo quindi scelto di creare delle decorazioni naturali, fatte con materiali poveri, come lana, frutta secca, ghiande, bottoni… per un albero di Natale senza effetti speciali, come ai vecchi tempi, dedicato ai nostri nonni.
Ogni decorazione ha un significato per noi speciale: i cerchi sono fiocchi di neve, il cuore e la casa rappresentano la gioia del Natale, l’albero e le stelle sono i simboli di questa grande festa per tutte le persone del mondo e noi siamo bambini provenienti da paesi diversi e appartenenti a religioni differenti.
Quest’albero è pertanto un grande abbraccio a distanza a tutti i nostri nonni.
Gli alunni della Scuola Primaria Parise