Non sei loggato! Inserisci i tuoi dati per scoprire i servizi dedicati alla tua zona
Inserisci i tuoi dati
Scuola primaria “A.T. Tonello” di Fontanelle
FASI DELLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO:
1. Si riflette con i bambini del secondo ciclo sull’idea di ricreare con del materiale di riciclo la “luce” che vestirà il leccio. Individuano la plastica (che ricorda la trasparenza e la brillantezza del vetro) e le stelle come soggetti ideali;
2. Ogni classe viene coinvolta nella costruzione degli addobbi:
- Palline di carta crespa rossa e realizzazione di “strisce brillantinate” con telo in tessuto non tessuto e i glitter (classi prime);
- Palline di carta crespa oro e argento (classe seconda)
- Riempimento delle bottigliette con le palline di carta crespa e rifinitura di queste (classi quarte);
- Stelle decorate con tessere di cd (a mosaico), gomma crepla e carta di alluminio (classe terza);
- Costruzione di sfere decorate a piacere e contenitori di plastica trasformati secondo la fantasia (classe quinta);
3. Alla fine, l’opera è stata completata da un presepe realizzato con pezzi di legno dipinti con colori acrilici. Sono state coinvolte le classi prime, quarte e quinte. I personaggi si collegano per materiale al leccio che vestito da decorazioni lucenti e brillanti rappresenta un cielo
prezioso.
CONCLUSIONE
I bambini hanno partecipato con entusiasmo e in modo propositivo alla realizzazione del progetto, significativo il momento della riflessione dopo aver visto l’albero decorato:
“NONOSTANTE LE DISTANZE CHE CI DIVIDONO NELLE NOSTRE BOLLE, IL PICCOLO CONTRIBUTO DI OGNUNO HA PERMESSO LA REALIZZAZIONE DI UN UNICO E SPECIALE ALBERO”.
L’albero è stato collocato nel giardino interno della scuola in quanto può essere ammirato da tutte le classi dato che all’esterno gli alunni sono tenuti a far ricreazione in una zona precisa (rispetto della bolla).