Non sei loggato! Inserisci i tuoi dati per scoprire i servizi dedicati alla tua zona
Inserisci i tuoi dati
Scuola dell'infanzia di San Giacomo
L’addobbo del leccio utilizzando tappi di sughero trasformati in personaggi natalizi è il coronamento di un percorso di collaborazione con l’azienda Amorim Cork, leader nella produzione e vendita di tappi di sughero. Nel 2011 l’azienda ha avviato un programma di riciclo: il progetto ETICO che, grazie alla cooperazione con Onlus presenti sul territorio italiano, raccoglie tappi in sughero per dar loro una seconda vita, attraverso la lavorazione e la trasformazione in granina. Ad ottobre scorso la stessa, ha ospitato i bambini di 5/6 anni della nostra scuola e le loro famiglie nella propria azienda guidandoli nella visita di due esposizioni: quella di SUBER, collezione di oggetti di design ed arredo, ottenuti dalla mescolanza di granina e resine naturali e INDIVENIRE mostra delle opere dell’artista Silvia Canton. In tale occasione è stata narrata la storia di “Sug_hero”, tappo di sughero dotato del potere della trasformazione. Ed è dall’ascolto di questa storia di riciclo che è nata l’idea di trasformare 50 tappi di sughero in personaggi natalizi per l’addobbo del leccio. I bambini hanno così potuto sperimentare in prima persona che nulla si perde e tutto si valorizza e il pensiero etico di sostenibilità, economia circolare, riciclo e solidarietà è stato il filo rosso che, passando da Amorim Cork a Savno, ha tessuto una significativa esperienza di educazione civica per alunni, famiglie ed insegnanti, e che proseguirà nel tempo con la raccolta di tappi usati, in favore della Onlus “Oltre il labirinto”. Per la realizzazione dei personaggi sono stati utilizzati principalmente materiali di recupero: tappi di sughero, spiedini di legno, passamaneria, fili di lana e di rafia, cartoncino marrone, carta da origami decorata, piccoli pon pon e colori acrilici, colla vinavil e stick. In autonomia i bambini hanno colorato i tappi utilizzando i pennelli; con la guida e il sostegno dell’insegnante hanno colorato i particolari, creato cappellini con gli origami, assemblato le varie parti tramite le colle e appeso le decorazioni all'albero.