Si informano i gentili utenti del comune di Conegliano che dal 3 luglio 2019 il punto di raccolta quindicinale di verde e ramaglie attivo presso il parcheggio del supermercato in via Padova a Parè verrà trasferito in via don F. Benedetti, nella zona industriale Campidui, in prossimità della piazzola dell’eliporto.
Le giornate di raccolta riportate sul calendario resteranno invariate.
Si ricorda che il rifiuto deve essere conferito solo nelle giornate e negli orari indicati nel calendario e in presenza del mezzo Savno.
Si comunica che nei mesi di luglio ed agosto, il servizio di distribuzione sacchetti effettuato il primo mercoledì di ogni mese presso i locali siti in Via Favaro n. 17, a Revine Lago, verrà sospeso.
Per il ritiro dei sacchetti ed ogni altra informazione gli utenti potranno far riferimento all’Ecosportello di Vittorio Veneto, sito in Via Vittorio Emanuele II n. 67, presso la sede dell’Unione Montana delle Prealpi Trevigiane.
Informiamo i gentili utenti che nel pomeriggio di GIOVEDI 13 giugno tutti gli uffici della sede centrale e gli ecosportelli rimarranno chiusi per lutto.
L’azienda riaprirà venerdì 14 giugno con i consueti orari.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
Alla scuola primaria “A. Moro” di Ponte di Piave il premio più ricco: 1000 euro in materiale didattico.
Conegliano – 17 maggio 2019. Il Teatro Toniolo di Conegliano ha ospitato oggi, come da tradizione, la cerimonia di premiazione dei vincitori dell’edizione 2018-2019 degli ecoconcorsi “Raccogli l’olio e doni un tesoro” e “Ricreiamo Ricreiamo” promossi da Savno e dal Consiglio di Bacino Sinistra Piave nell’ambito delle iniziative di educazione ambientale svolte nei 44 Comuni di competenza. In particolare, hanno partecipato ai 2 concorsi oggetto della premiazione odierna circa 10.000 studenti provenienti da 90 scuole del territorio, 17 delle quali, oggi celebrate, si sono distinte per creatività, attenzione all’ambiente e abilità nel riciclo.
Ad accogliere i ragazzi e complimentarsi per l’ottimo lavoro svolto è salita sul palco Savi, la nuova mascotte di Savno, un robottino umanoide che verrà impiegato nelle future attività di informazione e formazione dell’Azienda, e che oggi ha debuttato di fronte a un vivace e meritevole pubblico di 430 ragazzi.
Le delegazioni di studenti presenti al Toniolo si sono infatti suddivise un montepremi di 5.352 euro in buoni spesa per l’acquisto di materiale utile alla didattica, consegnati dal Presidente del Consiglio di Bacino Sinistra Piave sen. Gianpaolo Vallardi e dal Presidente di Savno Giacomo De Luca. Presenti anche il “padrone di casa” Gianbruno Panizzutti, Assessore di Conegliano, e molti altri amministratori dei Comuni del territorio, il Presidente di BDM Claudio Sernagiotto, il vice Presidente della Fondazione di Comunità Sinistra Piave Renzo Zanchetta, Endri De Luca di De Luca Servizi e gli sponsor sostenitori del progetto Ricreiamo.
Clicca qui per compilare il form
ed attivare il servizio di invio
della fattura tramite email.